Stats Tweet

Mahmūd di Kasgar.

Scrittore turco. Autore del famoso Dizionario delle lingue turche, composto nel 1072 probabilmente a Baghdad. Egli stesso afferma di aver percorso tutte le regioni del dominio turco per apprenderne i dialetti e di essersi stabilito, infine, nella città iraniana. Dal punto di vista linguistico l'opera è di notevole interesse non soltanto perché abbonda di notizie sulla lingua nativa ma anche per i particolari linguistici di altri dialetti turchi che l'autore conobbe e soprattutto quello degli Oguz, il principale. Uno straordinario valore si deve riconoscere a quest'opera anche sul piano storico ed etnografico oltre che su quello letterario. M., infatti, abbonda di particolari informazioni sulle diverse genti turche e di materiale di schietta poesia popolare introdotto per esemplificare i vocaboli. Secondo il sistema nazionale turco i versi della doviziosa silloge sono composti in metrica sillabica, divisi in quartine e spaziano nei più diversi generi poetici, dall'epica alla poesia erotica, dalla poesia descrittiva al detti proverbiali. Versi gustosissimi per fresca immaginativa, intenso sentimento della natura, vivacità realistica e brillante arguzia (Kasgar seconda metà XI sec.).